Educazione Posturale

L' Educazione Posturale è una attività a basso impatto che aiuta ad avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

La postura è la percezione del corpo e dei segmenti, nello spazio.

La cattiva postura è la causa di piccoli e grandi problemi, (si va dal cosi detto, semplice mal di schiena a patologie più gravi).

E' un attività che può essere svolta a tutte l'età, come prevenzione, adattata alle singole problematiche, anche utilizzata per chi pratica già uno sport e vuole migliorare la propria prestazione, migliorando la coordinazione, la consapevolezza e un maggior controllo del proprio corpo.

La posturale permette di acquisire un maggior controllo, migliorare la postura e riequilibrare la muscolatura.

Il fine degli esercizi è quello di rieducare il corpo ad eseguire movimenti corretti e riequilibrare quelli che sono detti "scompensi", o atteggiamenti "viziati". Si va a lavorare sulla rigidità muscolare, diminuendo così il dolore.

Vengono svolti esercizi di respirazione, mobilità articolare, rinforzo muscolare e allungamento.

I benefici sono molteplici:

- Migliora la postura

- Scioglie le tensioni causate dalla rigidità

- Tonifica e rinforza la muscolatura compreso il "core"

- Migliora la flessibilità, la coordinazione e l' elasticità

- Riduce la probabilità di cadute, dovute ad una diminuzione della densità ossea (osteoporosi) e ad una minore forza dei muscoli (sarcopenia)

- Migliora il controllo del proprio corpo, aumentando la propria sicurezza e indipendenza

- Migliora lo stress e la capacità polmonare, attraverso una corretta respirazione

- Migliora la qualità della vita

Nel nostro Studio ci avvaliamo di diversi metodi:

Metodo BackSchool

La backschool è definita la "scuola della schiena" è un metodo che si basa su un lavoro globale e attivo.

Si lavora sulla consapevolezza e la percezione del proprio corpo. Vengono svolti esercizi di respirazione, mobilità articolare, tonificazione e allungamento, utilizzando anche piccoli attrezzi (bacchetta, banda elastica e la fitball).

Attraverso gli esercizi proposti si rendono elastici i tessuti rigidi,  si aumenta il tono dei tessuti deboli e si stabilizza la colonna vertebrale, inoltre si insegna la giusta postura per migliorare la qualità della vita quotidiana.

Tutti gli esercizi vengono svolti nella stazione eretta, quadrupedica e supini.

Questo metodo è consigliato per chi non ha limitazioni funzionali.

Metodo Raggi (panca fit)

E' un metodo riabilitativo di riequilibrio posturale globale, dove viene utilizzata la panca fit per questo scopo.

Si aggisce sulla globalità delle catene cinetiche, è considerato un lavoro di allungamento decompensato. La panca da la possibilità  di assumere una postura corretta, cioè libera da compensi che provocano tensioni, rigidità, dolori e disaggi. Vengono utilizzati anche dei supporti (cuscini), per la compensazione delle curve della colonna troppo accentuate.

Vengono svolti esercizi di respirazione, mobilità articolare e allungamento.

E' consigliata a persone che non hanno limitazioni funzionali, poichè la panca ha un altezza limitata.

Metodo W.B.S. (Well Back System)

E' un metodo che si avvale dell'utilizzo di una panca che ha un altezza maggiore dal suolo, tanto che può essere utilizzata comodamente anche da chi ha problemi funzionali e limiti nel mettersi supini a terra e rialzarsi. 

Anche con questo metodo vengono svolti esrcizi di respirazione, mobilità articolare e tonificazione, poichè la panca è provvista di elastici, due per gli arti superiori e due per quelli inferiori, per lavorare contro resistenza.

 

Nello Studio Chinesi Anteo potrai essere seguito da un personal trainer chinesiologo, laureato in Scienze motorie e cominciare un percorso personalizzato, basato sulle tue problematiche e volto a migliorare la qualità della tua vita.